©2023 Studio Gabriela | Via Guglielmo Oberdan, 8 - 34170 Gorizia (GO) - P.I. 01256380310
Il massaggio thailandese tradizionale è un particolare tipo di massaggio le cui origini non sono del tutto chiare. Secondo la leggenda fu grazie al medico indiano Shivago Kumar Baj, amico di Buddha, che le tecniche di questo massaggio furono introdotte in Thailandia. Ad ogni modo, nonostante l'enigma circa la sua vera origine, si ritiene che esso derivi da una combinazione delle conoscenze di medicina ayurvedica, dello yoga e della medicina tradizionale cinese.
Si caratterizza per l'esecuzione di manipolazioni di diverso tipo, fra cui pressioni, stiramenti e allungamenti che vengono associate a tecniche di yoga, cosiddetto passivo. Viene eseguito a terra su un apposito materasso per garantire la comodità del massaggiato. Il massaggio tradizionale thailandese è innanzitutto l’arte di toccare alcuni punti che si trovano lungo linee invisibili chiamate le 10 linee del massaggio Thai o 10 Sen situate 2 cm sotto la pelle e che si diramano in tutto il corpo. Quando queste linee vengono lavorate con pressione, sfioramento e sfregamento si stimola e si interviene su tutti gli organi interni. Secondo la teoria medica thailandese il corpo umano è composto da un’anima e da quattro elementi quali: Terra, Acqua, Vento e Fuoco. Quando questi elementi sono ben bilanciati il corpo è in salute.